La prospettiva di noi (Bio)

https://www.facebook.com/laprospettivadilaurahttps://www.youtube.com/laprospettivadilaurahttps://twitter.com/LPDL_LPTBhttps://plus.google.com/u/0/+LaprospettivadiLauralaprospettivadilaura@gmail.com+39 3246034392

 

“La prospettiva di Laura” – tribute band di Laura Pausini – nasce a Milano nel 2011 dall’idea di Francesco Rera e Floriana Marvuglia, musicisti spinti dalla passione per la più famosa cantante italiana nel mondo, Laura Pausini.

La band, costituita da musicisti professionisti e da anni presenti nel circuito live nazionale, propone uno spettacolo coinvolgente ed emozionante frutto di una ricerca attenta ed accurata del repertorio di Laura Pausini, dal 1993 ad oggi. Lo show, di altissimo livello, valorizza i brani proposti scegliendo la giusta versione e talvolta arricchendola con nuovi arrangiamenti (i brani sono suonati in tonalità originale).

La prospettiva di Laura è tra le prime tribute band di Laura Pausini a dotarsi di demo video e audio da studio interamente autoprodotto.
18/03/2017: La Prospettiva di Laura vince il primo premio al “Rainbow Rock Festival Tribute Band”
16/09/2017: durante il raduno ufficiale del fan club di Laura Pausini, Giuly Delucchi, la cantante della band, ha l’occasione di cantare sul palco insieme a Laura.
Il 2017 si chiude con 28 date all’attivo, un numero considerevole per una band tributo.
A Maggio 2018 Federica Marinari, cantante già nota al pubblico televisivo e non, diventa frontwoman della band.


 

LINE-UP
Voce: Federica Marinari

Federica Marinari [Pisa, 19/11/1993] biografia dal suo sito.

FORMAZIONE: Istituto Superiore di studi musicali Pietro Mascagni (LI), indirizzo canto Jazz.

2018
Cover Band Project – Uscita di 12 Cover arrangiate in Band

2017
Polonia – Vincita II premio, partecipazione con Federica Marinari & Band
Singapore – Evento per Rotary Club Singapore
Volterra – Concerto in piazza dei Priori

2016
Polonia (Rzeszòv) – rappresentante Italia Carpathia Festival
XFactor Italia – edizione 2016 talent show (BootCamp)
Io voglio diventare – secondo singolo produzione artistica Ronny Aglietti. Music Video YouTube
Turchia (Istanbul): Grand Prix – Festival Internazionale Shining Star

2015
Russia (Mosca): ospite al Festival Internazionale Katiusha con Una Vita Senza Me
Una Vita Senza Me: primo singolo uscito in tutti i digital store. Music Video su YouTube
Italia: finalista alla XXesima edizione del Premio Lunezia con il brano Una Vita Senza Me
Italia: concerto in occasione della Notte Blu di Tirrenia (PI)
Polonia (Rzeszòw): rappresentante per l’Italia al Carpathia Festival
Spagna (Madrid): ospite all’evento Passione Italia 2015
Italia (Roma): membro del coro di Fabio Fazio per l’evento Viva il 25 Aprile – Tv Nazionale Rai1

2014
Lituania: ospite al Festival Internazionale Kaunas Talent
Russia (Mosca): ospite al Festival Internazionale Katiusha
Italia: The Voice of Italy, talent show tv nazionale Rai2- team coach Piero Pelù
Italia (Pontedera) – Notte Bianca: apertura del concerto del cantante italiano Moreno
Polonia (Rzeszòw): concerto per Carpathia Festival

2013
Polonia (Rzeszòw): Carpathia Festival – III°prize e possibilità di fare un concerto per l’anno successivo
Ucraina(Lviv): Molodahalychyna Festival – I° prize e possibilità di fare un concerto per l’anno successivo
Lituania(Kaunas): Kaunas Talent – I° premio e vincitrice del Grand Prix e possibilità di fare un concerto per l’anno successivo
Malta: Kanzunetta Maltija – miglior artista dell’anno premio WAFA (World Association of Festival and Artists) – consegnato di persona dal presidente dell’associazione

2012
Bielorussia(Vitebsk): Slaviasky bazaar – III° premio (prima italiana sul podio del Festival)
Russia (Kalinigrad): Territory of peace – festival itinerante – I° premio e vincitrice del Grand Prix
Moldavia (Chisinau): Marul de Aur – Primo premio e vincitrice del Grand Prix
Italia: vincitrice Nuovi Talenti Valdarno

2011
Italia (Malori – Campania): Festival Internazionale Eurokids
Italia (Santa Maria la Carità – Campania): Festival Internazionale Canorissimamente
Italia (Maiori – Campania): Festival Internazionale Canzoni dal Mondo – I premio
Lituania (Panevezys): Festival Internazionale Christmas song Festival – I Premio

2010
Italia (Toscana): II Edizione Festival del Tirreno
Italia (Toscana): Nuovi Talenti Valdarno
Italia: Festival di Castrocaro
Italia: Festival di Saint Vincent


 

Tastiere: Francesco Rera

Francesco Rera [Palermo, 19/05/1978] inizia a studiare pianoforte sin da piccolo grazie a sua zia insegnante di musica diplomata al conservatorio. Negli anni dell’adolescenza studia composizione, canto e inizia a scrivere le prime canzoni; nel contempo studia anche da tecnico, unendo le due passioni, quella per la musica e quella per le tecnologie, diventando più tardi anche tecnico del suono. Partecipa come tastierista in varie band in giro per l’Italia e come attore/cantante in alcuni musical a livello regionale. Tra il 2014 e il 2016 realizza il suo studio di registrazione a Milano.
Puoi seguire Francesco sulla sua pagina facebook.


 

Chitarre: Marco Grisetti

Marco Grisetti [Legnano (MI), 12/09/1980] inizia gli studi di chitarra classica all’età di undici anni nel corpo musicale cittadino di Gorla Minore (VA), seguito dal maestro Franco Erenti. Nel 1994 inizia anche lo studio del pianoforte e del clarinetto. Nel 1997 si iscrive al C.P.M. al corso Jazz e improvvisazione, studiando con Pietro La Pietra (chitarrista e turnista di vari cantanti italiani, tra cui Fausto Leali). Nel 2001 consegue il diploma accademico professionale con il massimo dei voti e menzione speciale; ciò gli permette di iniziare importanti collaborazioni tra cui il cantautore italiano Alessandro De Francesca (in arte “DJ FLASH”) che a fine anni ’90 entra nelle radio con il singolo “Un Lorenzo c’è già”. Nel 2003 diviene docente di chitarra nel Corpo Musicale Cittadino Carlo Ronzoni di Gorla Minore (VA). Ad oggi Marco insegna e collabora insieme ad altri professionisti, suonando in vari locali della zona ed organizzando attività a favore della musica live.
Puoi seguire Marco sulla sua pagina facebook.


 

Batteria: Dario Marchetti

Dario Marchetti [Biccari (FG), 14/03/1991] approccia allo strumento all’età di 11 anni, sin da subito assapora le prime esperienze di palco e per 10 anni condivide esperienza con la band inedita fondata da suo fratello.
Nel 2012 si trasferisce nel milanese ed intraprende un percorso intensivo di studi sotto la guida di artisti/ musicisti come Paolo Pellegatti prima e Francesco “frullo” La Rosa, Sergio Pescara, Robero Gualdi e Sergio Quagliarella dopo.
Inizia a muovere i primi passi nell’ interland militando in molte band di cover ed inedite come Sara fou ed Guignol (storica band milanese).
Puoi seguire Dario sulla sua pagina facebook.


 

Basso: Fernando De Luca

La biografia di Fernando sarà presto online.


 

Cori: Sarah D’Innocenti

Sarah D’Innocenti [Roma, 30/07/1986] inizia a studiare canto all’età di 15 anni, dapprima sotto la guida del cantante e compositore Tony Bungaro, poi del basso Francesco Polillo e attualmente con la cantante Elsa Baldini, conseguendo il diploma di primo livello all’accademia La Voce diretta da Fulvio Tomaino. Nel 2008 con Elisa Camilli e Guendalina Magini fonda il trio vocale Marymorgan con le quali scrive pezzi originali, guadagna la finale delle selezioni della prima edizione di Xfactor, e vince la prima puntata del programma tv Sfida la Voce di Canale Italia. Con la cover band Protocol 80 si produce in concerti dedicati alla musica anni 80 nei migliori locali della capitale.  All’inizio del 2015 si traferisce a Milano, dove diventa frontwoman della bigband Monzese “Sottosobrass”, del tributo “Vivere A Colori” e del trio acustico “Dimensione Acustica”. Inizia una collaborazione con la Ematrade per il lancio di singoli dance sul mercato web. Insieme a Francesco è altresì impegnata nella realizzazione di brani inediti.
Puoi seguire Sarah sulla sua pagina facebook.


 

Cori: Alessia D’urso

Alessia D’Urso [Scorrano (LE), 17/06/1996] studia danza moderna e hip hop sin dalla tenera età di 5 anni. All’età di 12 anni durante il saggio di fine anno si esibisce cantando una canzone di Laura Pausini. Approda quindi al canto con la Maestra Cinzia Corrado con la quale studierà canto e solfeggio per 4 anni. Durante gli studi Alessia inizia a partecipare con successo a vari festival locali. Nel 2012 partecipa al concorso “I piccoli Amici” esibendosi in molte piazze abruzzesi e venendo a contatto con il Maestro Luca Pitteri e con il Maestro Fabrizio Palma, con il quale inizia a studiare a Roma perfezionando la tecnica vocale. L’autore abruzzese Francesco Altobelli decide di affidarle alcuni suoi brani inediti. Sempre nel corso del 2012 si esibisce inoltre in qualità di protagonista nel noto Musical “La Bella e la Bestia”. Sotto la direzione artistica di Davide Maggioni, nel 2013 inzia un progetto EP dal quale viene tratto un singolo che si propone ad Area Sanremo 2014. Grazie al concorso nazionale “Una Voce per il Sud” Alessia vince l’opportunità di potersi esibire durante la serata finale del “Festival Show” in Piazza Bra a Verona.
A fine agosto 2014 vince il concorso nazionale “Premio Eleonora Lavore” che le offre visibilità su Radio Italia TV, Italia 1 e TV sorrisi e Canzoni quale testimonial della prossima edizione del concorso cantando un brano inedito in Spagnolo.
Dall’estate 2014 si esibisce in numerosi live e concorsi canori.
Nel 2015 si trasferisce a Milano per iniziare a frequentare l’accedemia di musica M.A. & S. dove si diplomerà nell’aprile 2018.


 

Cori e chitarra acustica: Laura Arosio

Laura Arosio [Desio (MB), 07/09/1985] inizia gli studi di canto presso l’Accademia Musicale Italiana di Monza con l’insegnante Viviana Simone nel 2010 per poi frequentare nell’anno scolastico 2010/2011 il corso di canto base presso l’Accademia NAM di Milano. Successivamente viene ammessa al corso professionale di canto che frequenta per due anni fino ad ottenere i diplomi in tecniche di canto moderno e armonia e arrangiamento. Alla fine dell’anno scolastico 2011/2012 vien premiata dalla NAM con una borsa di studio che le consente di partecipare al “Quiet Please! Summer Camp” di Ferdinando Arnò con artisti del calibro di Trevor Horn, Alessio Bertallot e il Maestro Beppe Vessicchio.
In seguito perfeziona la tecnica canora con Tony Guerrieri presso il CEMM di Bussero.
Nell’a.s. 2013/2014 allarga i suoi interessi verso la propedeutica musicale frequentando il 13° corso di formazione “L’educazione musicale del bambino da 0 a 6 anni secondo la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon” tenuto dall’AIGAM (Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale) presso lo spazio K di Milano.
Ha frequentato inoltre lezioni di pianoforte complementare presso l’Accademia Groovemaster di Monza con il Maestro Luca dell’Anna e lezioni di chitarra presso il Music Center di Lissone con il Maestro Maurizio Arrigoni.
Attualmente insegna canto in diverse scuole di musica e tiene corsi di educazione musicale all’interno di asili nido nella provincia di Monza e Brianza. Si esibisce in locali della zona portando avanti un progetto acustico ed elettrico in cui canta e suona cover del repertorio rock internazionale.
Puoi seguire Laura sulla sua pagina facebook.


 

La prospettiva di Laura ringraziano Floriana Marvuglia e Riccardo Lanza che nel corso della nostra preparazione artistica ci hanno permesso di crescere musicalmente.